
Muscovite Mica – Composizione Chimica
La muscovite, un tipo comune di mica, è un minerale silicato con la composizione chimica KAl₂[AlSi₃O₁₀][OH]₂. È nota per la sua ampia gamma di proprietà fisiche, inclusa la sua caratteristica apparenza e l’elevata stabilità chimica, rendendola uno dei minerali più utilizzati in vari settori industriali.
Aspetto e colore
La muscovite si trova generalmente in sottili fogli trasparenti, incolori o di colore chiaro. Tuttavia, il colore può variare dal giallo chiaro, verde, grigio fino al marrone chiaro o ambra. Le variazioni di colore nella muscovite sono principalmente dovute alla presenza di impurità, in particolare elementi come ferro o titanio, che si sostituiscono nella struttura cristallina creando diverse tonalità.
La trasparenza e la flessibilità dei fogli di muscovite sono caratteristiche chiave per l’identificazione. Viene spesso utilizzata in applicazioni che richiedono un materiale sottile, trasparente e flessibile.


Proprietà eccezionali della Muscovite Mica
Il mica possiede caratteristiche dielettriche straordinarie, tra cui:
- Elevata resistenza all’isolamento e ottima resistività
- Basse perdite dielettriche, resistenza agli archi elettrici e al corona
- Resistenza alle alte temperature e stabilità in caso di rapidi cambiamenti termici
- Resistenza chimica agli acidi e agli alcali
- Perfetta sfaldabilità che permette di separarla in fogli ultrafini
- Elasticità e flessibilità che consentono di forare, tagliare, incollare e arrotolare facilmente
Fogli di Muscovite Mica
I fogli di muscovite sono materiali isolanti rigidi o flessibili, formati legando la carta di mica con resina siliconica organica ad alte prestazioni sotto calore e pressione. Contengono circa il 90% di mica e circa il 10% di resina. Offrono eccellenti prestazioni isolanti ad alte temperature e funzionano in modo affidabile in ambienti di lavoro compresi tra 300 e 500 °C, con una rigidità dielettrica fino a 15 kV/mm..


Specifiche dei fogli di Muscovite Mica
- Spessore: 0,15–6 mm
- Dimensioni: 1000×600 mm, 1000×1200 mm, 1000×2400 mm
- Disponibili in dimensioni personalizzate
- Applicazione PSA disponibile
Ampie applicazioni industriali
Grazie a queste proprietà eccezionali, la mica è indispensabile in numerosi settori industriali, tra cui:
- Veicoli elettrici, sistemi a batteria
- Elettrodomestici
- Elettronica e ingegneria elettrica
- Condensatori, tubi a vuoto, apparecchiature a onda portante, oscillatori
- Isolamento per generatori ad alta tensione e alta potenza, motori, macchine in corrente continua e dispositivi elettrici
- Settore marittimo e trasporti
- Isolamento affidabile per sistemi elettrici di navigazione e automobilistici
- Strumentazione e ingegneria di precisione
- Componenti critici per caldaie ad alta pressione, contatori e strumenti analitici
- Applicazioni speciali che richiedono isolamento termico ed elettrico

Perché scegliere i nostri prodotti in mica?
Goldenmica fornisce mica muscovite e flogopite di alta qualità, progettata appositamente per applicazioni industriali impegnative. I nostri prodotti garantiscono:
✔ Prestazioni dielettriche superiori
✔ Eccezionale stabilità termica e meccanica
✔ Forme personalizzabili (fogli, film, componenti tagliati con precisione)
✔ Conformità agli standard industriali internazionali




Scopri come le nostre soluzioni in mica possono migliorare i tuoi processi industriali – contattaci oggi stesso!